CUBA
Un viaggio nel tempo tra i quartieri de La Habana
Qualche giorno nella scenografica La Habana, visitando i quartieri di Habana Vieja, Centro Habana, El Vedado. Con una pausa rilassante sulle spiagge di Playa Tararà.
[Durata: 1 settimana]
[Durata: 1 settimana]
Habana Vieja
DA VEDERE
Centro Habana
Barrio Chino
Callejon de Hamel [weekend]
Tour in auto d’epoca “ClassicCuba”
El Malecon [sabato sera si balla la salsa per strada]
Calle Obispo [molto turistica, ma vale la pena fare una passeggiata] Mirador de La Guarida
Hotel Ambo Mundos
Gran Hotel Manzana
Calle Reina
Calle Dragon
Calle Maximo Gomez
Feria de publicaciones y curiosidades
Centro Habana
Barrio Chino
Callejon de Hamel [weekend]
Tour in auto d’epoca “ClassicCuba”
El Malecon [sabato sera si balla la salsa per strada]
Calle Obispo [molto turistica, ma vale la pena fare una passeggiata] Mirador de La Guarida
Hotel Ambo Mundos
Gran Hotel Manzana
Calle Reina
Calle Dragon
Calle Maximo Gomez
Feria de publicaciones y curiosidades
FOOD
Breakfast
Dulceria La Francesa
Postreria San Josè [provare il dolce chiamato Señorita]
Cafè Cubanita
Lunch
Sandwich Cubano
Dinner
La Guarida
Drink
Mojito al de Frente (304 O’Reilly)
Breakfast
Dulceria La Francesa
Postreria San Josè [provare il dolce chiamato Señorita]
Cafè Cubanita
Lunch
Sandwich Cubano
Dinner
La Guarida
Drink
Mojito al de Frente (304 O’Reilly)
TIPS
Soul
1. Parlare per la strada con le persone. A La Habana le persone sono fantastiche!
2. Bere Ron [Rum] con qualche vecchietto locale
Music
Bar Hotel Inglaterra. Live music.
Gran Teatro Nacional Alicia Alonso per un concerto dei Buena Vista Social Club
Club Roma
Museum
Casa Afrika
Centro de Dessarollo de las Artes Visuales
Taller Experimental de Grafica
Soul
1. Parlare per la strada con le persone. A La Habana le persone sono fantastiche!
2. Bere Ron [Rum] con qualche vecchietto locale
Music
Bar Hotel Inglaterra. Live music.
Gran Teatro Nacional Alicia Alonso per un concerto dei Buena Vista Social Club
Club Roma
Museum
Casa Afrika
Centro de Dessarollo de las Artes Visuales
Taller Experimental de Grafica







El Malecón. È l’arteria de La Habana, a sei corsie, che corre per 8km di fronte al mare, da Puerto de La Habana fino a El Vedado.
Il sabato sera tutta la città è riunita sul Malecón, chiuso al traffico, per ballare per strada a ritmo di salsa. Stupendo!
Il sabato sera tutta la città è riunita sul Malecón, chiuso al traffico, per ballare per strada a ritmo di salsa. Stupendo!



Helado. La Habana è una città molto povera, per questo estremamente coscienziosa: non si usano due cucchiaini per il gelato; non ci sono le coppette o i coni per mangiare il gelato, ma si mangia nei piatti di plastica lavabile; non esiste il take away; la produzione di pane è calcolata in base a quante persone lo vanno ad acquistare ogni giorno e, se arrivi tardi o sei uno straniero, potresti non trovare un pezzetto per te.
In questo scenario non c’è spazio per i prodotti confezionati. Dolci, pane, biscotti e gelati, sono prodotti artigianalmente, caricati sulle biciclette in contenitori di plastica e poi venduti per la strada.
Quando vedi i bambini correre e una musichetta che si avvicina, corri! È l’omino dei gelati che passa in bicicletta! Gnammi!
In questo scenario non c’è spazio per i prodotti confezionati. Dolci, pane, biscotti e gelati, sono prodotti artigianalmente, caricati sulle biciclette in contenitori di plastica e poi venduti per la strada.
Quando vedi i bambini correre e una musichetta che si avvicina, corri! È l’omino dei gelati che passa in bicicletta! Gnammi!




«My mojito in La Bodeguita, my daiquiri in El Floridita» Ernest Hemingway |



La connessione internet in tutta Cuba è quasi impossibile da raggiungere, esistono delle tesserine acquistabili (2 cuc all'ora) che ti consentono di navigare per 1h.
Ci sono alcuni punti della città, piazze, parchi, giardini e strade, assolutamente casuali, in cui funziona la connessione : )







Qui dentro c’è cocco e zucchero. Sublime!






Mojito a El de frente [O'Reilly, La Habana, Cuba]

Molto piacevole trascorrere lì il tramonto.
Centro Habana
DA VEDERE
Barrio Chino
Callejon de Hamel [domenica]
Feria de publicaciones y curiosidades Mirador de La Guarida
Calle Reina
Calle Dragon
Calle Maximo Gomez
Barrio Chino
Callejon de Hamel [domenica]
Feria de publicaciones y curiosidades Mirador de La Guarida
Calle Reina
Calle Dragon
Calle Maximo Gomez
FOOD
Breakfast
Panaderia popolare
Caffè (dalle finestre)
Lunch
San Cristobal Paladar
Dinner
La Guarida
Break
Bocadito Helado (biciclette con musichetta per la strada)
Drink
Rum (sempre dalle finestre)
Breakfast
Panaderia popolare
Caffè (dalle finestre)
Lunch
San Cristobal Paladar
Dinner
La Guarida
Break
Bocadito Helado (biciclette con musichetta per la strada)
Drink
Rum (sempre dalle finestre)
TIPS
Soul
1. Arrivare a La Guarida al tramonto
2. Parlare di Santeria con Los Santeros
3. Andare al Callejon de Hamel di domenica
Soul
1. Arrivare a La Guarida al tramonto
2. Parlare di Santeria con Los Santeros
3. Andare al Callejon de Hamel di domenica

Tra le strade di Centro Habana si nasconde questo posto spettacolare, con una delle viste in assoluto più belle della città!
Buenaonda è capitata qui poco prima di cena e la luce rosa del cielo de La Habana, insieme all’atmosfera della vigilia della cena, quindi della preparazione in cui tutti i camerieri allestimvano i tavoli e in cucina si notava un certo dolcissimo fermento, hanno reso tutto ancora più magico!
Di giorno capita, invece, nell’antico salone del primo piano, che La Guarida stende le tovaglie bianche appena lavate.
Se capita di passare è molto suggestivo.


Restaurante La Guarida


Vista dalla terrazza de La Guarida




Da provare i tipi di frutta più strani : )





Paladar San Cristobal [San Rafael No 469, E/ Lealtad y Campanario, L'Avana, Cuba860-1705] è uno di quei posti da non perdere! Decisamente Cubano, curioso, pieno di cimeli religiosi.
Attenzione a orari e giorni di chiusura.

Centro Habana è ricca di Panaderia, indicati con queste meravigliose tipografie dipinte a mano su muri più o meno sgarrupati. E il pane a La Habana è davvero buono! Provate sia i dolci che i salati.
Attenzione a quale moneta usate : ) Il Dollaro o il dollaro cubano?

Le porte in quanto soglia, ingresso, passaggio e limite sono sempre molto affascinanti, ma a Cuba tutto questo è enfatizzato ancor di più dalla religione animista e dalla Santeria.
Durante le passeggiate tra le stradine e i vicoletti de La Habana, osservate le porte, troverete occhi, lingue, cactus a testa in giù e altri mille cimeli curiosissimi per tenere lontano gli spiriti negativi.





Callejón de Hamel.
In questa strada, ogni domenica, a mezzogiorno, si balla la rumba per evocare gli Orishas, le divinità della Santeria Afrocubana. Indimenticabile.
In questa strada, ogni domenica, a mezzogiorno, si balla la rumba per evocare gli Orishas, le divinità della Santeria Afrocubana. Indimenticabile.





Buena Vista Social Club in concerto in Centro Habana
[Zulueta 660 Apodaca y Gloria, L'Avana, Cuba]



El Vedado
El Vedado, ex quartiere malfamato famoso per la diffusione del gioco d’azzardo in età prerivoluzionaria, è oggi il quartiere più contemporaneo de La Habana, famoso per ospitare due gallerie di arte: Fabrica de Arte Cubano e El Apartamento.
Negli ultimi anni è anche diventato il centro economico e finanziario della città. Qui sgarrupate (e bellissime) ville Art Decò sono diventate luoghi per ospitare ristoranti, negozietti di curiosità, locali notturni ed esposizioni d’arte.
Qui le strade diventano più ampie e ricche di vegetazione, passeggiare e perdersi.
Negli ultimi anni è anche diventato il centro economico e finanziario della città. Qui sgarrupate (e bellissime) ville Art Decò sono diventate luoghi per ospitare ristoranti, negozietti di curiosità, locali notturni ed esposizioni d’arte.
Qui le strade diventano più ampie e ricche di vegetazione, passeggiare e perdersi.
DA VEDERE
Cinema Yara
Gelateria Coppelia
Fabrica de Arte Cubano
El Apartamento
Cinema Yara
Gelateria Coppelia
Fabrica de Arte Cubano
El Apartamento
FOOD
Efe Cafeteria y Restaurante
Efe Cafeteria y Restaurante





[Calle 23 y E | Vedado, L'Avana, Cuba ]



Prima conosciuto come The Warne, poi Radiocentro e dal 1960 come Cinema Yara, questa struttura è un’icona per il quartiere de El Vedado e rappresenta l’architettura moderna a La Habana.




Fabrica de Arte Cubano. Si tratta di un ex-oleificio riconvertito in galleria d’arte. Quattro piani trasformati in una casa d’arte, in cui artisti cubani si incontrano per fare fotografia, arte, teatro, musica, danza e performance.

Playa Tararà
A una mezz’oretta da La Habana, in taxi, si arriva facilmente a Playa Tararà: una spiaggetta tranquilla in cui godersi un giorno di relax completo.




2018© Buenaonda - All rights reserved